Podologia Casano
Benessere del piede e della postura a Livorno e Milano
PODOBLOG
LA SALUTE PARTE COL PIEDE GIUSTO

Benessere del piede
Cura dell’igiene come prevenzione ai disturbi comuni
Come ottenere migliori prestazioni nello sport
Come contrastare i sintomi dell’invecchiamento
Benessere della postura
Come dormi? Le 10 regole per un sonno ristoratore
Come cammini? Quando la scelta della scarpa è cruciale
Lavori pesanti e lavori d’ufficio, le regole d’oro per evitare il mal di schiena

PRESTAZIONI E TERAPIE
Plantari su misura
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3842" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540475053619{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]Le ortesi plantari sono dispositivi medici utilizzati per trattare patologie del piede e/o sovrasegmentarie, realizzabili su misura, previo calco del piede, dopo un’accurata valutazione clinica. Gli studi dove esercito la professione sono dotati di un proprio laboratorio podologico, per questo i processi di progettazione e creazione del plantare sono condotti in prima persona ; ciò permette di ottenere dei prodotti totalmente personalizzati a seconda delle problematiche del paziente. Esistono diverse tipologie di terapia ortesica plantare:
- Ortesi plantare funzionale: Contrastano le posizioni anomale del piede o dell’arto inferiore responsabili di un cattivo appoggio, che può causare sintomatologia o deviazioni scheletriche. Caratterizzate dal ridotto spessore, si riescono ad inserire in tutte le tipologie di calzatura.
- Ortesi plantare accomodativa: Ridistribuiscono le pressioni che si sviluppano nella camminata , da aree dolenti (ipercarichi, callosità, ulcerazioni) ad aree non dolenti, aumentando la superficie di contatto del piede. Vengono realizzate con materiali ammortizzanti, elastici, flessibili e quindi estremamente accomodanti.
- Ortesi plantare posturale Caratterizzata dalla collocazione di rilievi precisi che inducono una stimolazione riflessa dei muscoli intrinseci del piede e della catena muscolare corrispondente. Presentano anche un elemento attivo, chiamato energetico, che aumenta la stimolazione plantare attivando nuove afferenze recettoriali, permettendo il riequilibrio del tono posturale.
Ortesi digitali in silicone
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3771" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540281774057{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]Le ortesi in silicone sono dispositivi medici su misura, anatomici, rimovibili destinati alla cura e prevenzione dei quadri clinici caratterizzati da deformità scheletriche o funzionali delle dita minori:
- dita a martello/in griffe
- dita ad artiglio
- alluce valgo
- dita sovrapposte/sottoposte.
- la cura delle callosità e lesioni a livello digitale, interdigitale e apicale diminuendo lo sfregamento e la compressione fra le dita e allo stesso tempo proteggendo dai conflitti con la tomaia della scarpa
- riallineare e/o compensare determinate alterazioni digitali
Terapia manuale e riabilitazione
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3820" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540388028109{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]Parliamo di manipolazioni per i sintomi del piede e dell’arto inferiore. In molti casi, durante la valutazione di un paziente si possono riscontrare alterazioni a livello dei distretti muscolari e fasciali del corpo:
- contratture
- stiramenti
- accorciamenti muscolari
- rigidità articolari
- trigger point
Ricostruzione e rieducazione ungueale
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3773" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540281898273{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]Sono tecniche idonee per curare e prevenire principalmente:
- unghia incarnita
- deformità e malformazioni ungueali
Visita podologica
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px"][vc_column][vc_single_image image="3912" img_size="large"][vc_column_text]È una valutazione clinica grazie alla quale il podologo effettua una corretta analisi della funzione del piede e dell’arto inferiore, in riferimento ai sintomi manifestati dal paziente. È composta da:
- anamnesi, ovvero la compilazione della cartella podologica tramite raccolta dei dati e informazioni utili per l’orientamento della valutazione successiva
- esame obiettivo, ovvero l’ indagine sulla causa del dolore; la rilevazione di segni clinici potrà poi essere integrata con eventuali approfondimenti di diagnostica strumentale. La diagnostica strumentale, qualunque essa sia, non si sostituisce alla valutazione clinica, ma si integra con essa, potenziandola.
- Valutazione clinica, indispensabile per il corretto inquadramento del paziente e per stabilire l’approccio più consono alla risoluzione del problema presentato.
Valutazione biomeccanica
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3815" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540387577000{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]È una valutazione specialistica, di integrazione alla visita podologica, che applica i principi della meccanica e della fisica al piede e ai distretti sovrasegmentari con l’obiettivo di individuare quelle deformità o disfunzioni responsabili di:
- un errato appoggio del piede
- una cattiva deambulazione
- patologie del piede e sovrasegmentarie
Valutazione posturale
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3823" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540388437752{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]È una valutazione specialistica da integrare alla visita podologica, che ha l’obiettivo di individuare i problemi di appoggio del piede e pesare l’incidenza di questi nello schema posturale generale del paziente. L’intervento terapeutico del podologo sarà finalizzato, quando necessario, a normalizzare l’appoggio e di conseguenza le oscillazioni posturali correlate ad esso; durante la valutazione verranno esaminati i vari recettori del corpo tramite test specifici:
- occhio
- bocca
- cicatrici
- cute
- piede
Trattamento podologico
Andrea 11 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3840" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1540474892576{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]Sono di competenza dello specialista in Podologia la cura e prevenzione di:
- unghie incarnite ; unghie distrofiche ; unghie ispessite
- callosità plantari ; callosità digitali e interdigitali
- verruche
- lesioni ulcerative
- ipercheratosi
- onicomicosi
- problematiche dermatologiche del piede ; infezioni del piede
- deformità delle dita
- poltrona podologica
- kit di strumentazione sterile
- attrezzatura di supporto alle trattamento
- strumentazione diagnostica
Coppettazione
Andrea 12 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3915" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1541419593097{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]
Laserterapia
Andrea 12 Ottobre 2018[vc_row top="0px" bottom="0px"][vc_column][vc_single_image image="3917" img_size="large" alignment="center" css=".vc_custom_1541419912440{margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column_text]Oggi la laserterapia è un trattamento efficace per la sua capacità di migliorare o ripristinare nei tessuti le attività biologiche di sistema, riportando a condizioni adeguate di funzionalità i meccanismi di scambio cellulare. Cosa può curare:
- onicomicosi, svolgendo un’attività antimicrobica/fungicida ottenuta per effetto termico/fotodinamico
- verruche, cauterizzando e disgregando i costituenti cellulari della verruca
- fascite plantare, tallonite, tendinopatie, metatarsalgie, capsulite, borsite, granulomi tramite attività antalgica/analgesica/antinfiammatoria/antiedemigena ottenuta per biostimolazione
- ulcere vascolari, ulcere diabetiche, lesioni da pressione, lesioni post chirurgiche tramite attività di accelerazione dei processi di riparazione e decontaminazione dei tessuti lesionati per fotobiomodulazione
Contatto Whatsapp
Contatto telefonico
Contatto email
Contatto Whatsapp
Contatto telefonico
Contatto email
Contatto telefonico
Contatto email