Ipercheratosi – Callosità

ipercheratosi Callosità

Chiamate comunemente “occhi di pernice”, “duroni”,”calli” le ipercheratosi sono ispessimenti difensivi della cute in risposta ai continui stress che si sviluppano durante la deambulazione.
L’ipercheratosi cessa di essere un fenomeno fisiologico nel momento in cui evoca dolore, evolvendo poi in quadri infiammatori-patologici come borsiti, capsuliti, lesioni.

Causa

La causa di questa problematica è principalmente meccanica (può interessare ogni area del piede): basti pensare ad un errato appoggio del piede, una deambulazione alterata, l’utilizzo di calzature scorrette (anche per motivi lavorativi), la presenza di deformità scheletriche.

Trattamento

Prevede un inquadramento globale della patologia del piede, di cui l’ipercheratosi è espressione. Non basta infatti togliere il “callo”.

Il moderno approccio consiste quindi nella rimozione dell’ipercheratosi, lo scarico della zona, l’eventuale terapia ortesica digitale o plantare, le valutazioni di controllo, il tutto previa anamnesi ed esame obiettivo.

Fondamentale per la cura sarà l’individuazione delle cause che contribuiscono all’insorgenza di questa problematica, al fine di ottenere una risoluzione definitiva del quadro oppure un’attenzione significativa dello stesso.

VUOI SAPERNE DI PIU?

RICHIEDI UN CONSULTO

Oppure chiamami

andrea casano podologo Livorno call to action